

Argomento: Guiglia, Montese e Zocca
Titilo del pannello: I dintoren ed Guea, Muntes ed La Zoca
Nel pannello dell'appennino di Modena Est (a est del Panaro) vi sono inseriti i comuni di Guiglia, Montese e Zocca e relativi borghetti e frazioni.
Il territorio è ricchissimo di piccole cose da vedere, come Il Parco dei Sassi di Rocca Malatina, la Pieve di Trebbio, i presepi di Montalbano, gli affreschi di Monteforte e Riva di Biscia, i borghetti di Castellino delle Formiche, Samone, Rocca di Sopra, Montecorone, ecc.
Il 'Museo Diffuso' e 'Raccolta di Cose Montesine' raccontano del passaggio della Linea Gotica nei pressi di Montese.
All'Ospitale San Giacomo di Zocca vi è il museo del Castagno e del Borlengo, mentre a Samone vi è il museo della Tigella.
Per i viaggi 'anche gastronomici', si segnalano:
'Il Borlengo di Guiglia' , 'Il Marrone di Zocca' , 'La Patata di Montese'.
Inoltre vi è il caseifico di Rosola di Zocca come produttore di Parmigiano-Reggiano di bianca modenese, aziende di allevatori di mora romagnola, produttori di vino e birra e aziende biologiche, che hanno in più la qualità dei prodotti di montagna.
Il quadro di Gino Covili nel disegno in 3D è 'Le Crescenti'.