top of page

Galleria

emiliani... 3500 anni fa

ai teimp dla matilda

tri fat ed partigianè a lemed

budrio

serra di ligorzano

i dintoren ed guea, muntes e la zoca

la val di mutor

i paes di lambrosch

per un coun d' pan

in dla stala

poi, nadri e oc... can, pegri e toc

i sactein dla festa

al mond dal raner

al retilari nustran
Temi delle opere:
Le opere fin qui realizzate si possono dividere in 4 aree tematiche:
3 di carattere storico: Le Terramare, Matilde di Canossa, Fatti Partigiani a Limidi;
3 di carattere geografico: Budrio di Bologna, Serramazzoni, l'appennino di Modena est (Guiglia,Montese e Zocca);
1 motoristico: la Val di Mutor;
e 5 di ambiente agricolo-culinario: I Paesi dei Lambruschi, I Grani Antichi, Le Razze tipiche emiliane da Stalla e da Cortile, e La Pasta Ripiena.
​
​
​
Una nuova sessione aperta è quella degli animali selvatici emiliano romagnoli che conta al momento 2 realizzazioni:
​
Al Mond dal Raner e Al Retilari Nustran.
Qua sotto un disegno in cui è rappresentato 1 oggetto per ognuno dei primi 12 pannelli realizzati.

bottom of page